Turni, flessibilità e meno turnover: perché (anche) l’organizzazione conta.
- chiara Farci
- 25 set
- Tempo di lettura: 1 min
Sanità privata e RSA stanno ripartendo dopo l’estate con il solito rebus: garantire assistenza H24 senza bruciare le persone. Il nuovo CCNL Sanità (2025–2028) introduce leve concrete per pianificare meglio: 38 ore settimanali, ripartibili su 5 o 6 giorni, con calendari plurisettimanali/annuali tra 28 e 44 ore, nel rispetto del debito orario e del tetto medio di 48 ore/7 giorni (straordinari inclusi).
La “banca delle ore” permette di valorizzare il lavoro supplementare/straordinario con recuperi mirati: uno strumento utile per ridurre picchi, assenze e conflitti sui turni.
Come CONF.E.P.I. Sanità sosteniamo modelli di turnazione trasparenti, negoziati in azienda, che aumentano qualità del servizio e fidelizzazione dei team.
