top of page

Policy&Privacy 

Informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali da fornire all'interessato ai sensi degli articoli 13 e 14 del regolamento (UE) 2016/679 rispettivamente, nel caso in cui le informazioni siano raccolte o meno presso l'interessato

Gentile interessato,

Lo scopo del presente documento è di informare la persona fisica (secondo la normativa definito come “interessato”) relativamente al trattamento dei dati personali raccolti dal titolare del trattamento Con.E.P.I. (di seguito anche “titolare”), ai sensi dell'articolo 13 del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito anche “Regolamento” o "GDPR (General Data Protection Regulation)") e del D.Lgs. 2003/196 come modificato dal D.Lgs. 2018/101 “Codice in materia di protezione dei dati personali recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento nazionale al regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE” (di seguito anche “Codice”).

Il titolare potrà modificare, in tutto o in parte, la presente informativa dandone comunicazione agli interessati. I suoi dati personali saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza. La disponibilità, la gestione,

l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche ed organizzative ritenute adeguate dal titolare del trattamento per assicurare gli opportuni livelli di sicurezza ai sensi degli articoli 25 e 32 del regolamento (UE) 2016/679 in riferimento alla propria attività.

Con riferimento ai dati personali oggetto di trattamento, il titolare fornisce le seguenti informazioni.

  • Finalità e modalità del trattamento dei dati

I Suoi dati personali ci sono stati forniti e saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti ai rapporti con il Ns. Sindacato in particolare:

  • per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici di CONF.E.P.I.;

  • per la gestione del personale;

  • per la programmazione delle attività;

  • per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche e fiscali.

Il trattamento sarà svolto in forma manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29

GDPR 2016/ 679. Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione aziendale (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del trattamento.

  •  Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento

Il conferimento dei Suoi dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal rapporto Associativo al Sindacato e, in generale, agli adempimenti di legge.Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi Sindacali.

I suoi dati personali sono raccolti e trattati per le finalità riportate di seguito insieme al criterio sul quale si fonda il trattamento e all’eventuale base giuridica di riferimento:

FINALITÀ:

Informazione per via telematica attraverso il sito internet "WWW.CONFEPI.IT";

TIPOLOGIE DATI RACCOLTI:

  • Dati di invio di comunicazioni;

  • Dati di comunicazione

  • promozionale; Dati di gestione

  • delle richieste di informazioni;

  • Dati di analisi del traffico web;

  • Dati raccolti tramite cookie e

  • tecnologie di tracciamento; Dati

  • di miglioramento dell'esperienza

  • utente; Indirizzo email;

  • Cognome; Nome; Informazioni

  • di contatto; Dati di navigazione;

  • Preferenze di contatto; Numero

  • di telefono; Indirizzo email;

  • Cognome; Nome; Dati di

  • interazione con il sito;

  • Preferenze di navigazione;

  • Datidi feedback degli utenti;

  • Dati accesso ai servizi online;

  • Indirizzo IP;

  • Cookie di terze

  • parti;

  • Cookie tecnici;

  • Cookie di profilazione;

  • Dati di navigazione;

  • Dati di analisi delle preferenze;

  • Dati di comunicazione promozionale;

  • Dati di prenotazione;

  • Dati di navigazione;

  • Dati di richiesta; Fotografie; Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale.

CRITERIO DI LEICITÀ

Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore.

BASI GIURIDICHE

Regolamento (UE) 2016/679, Articolo 6, comma 1, lettera f)

MODALITÀ DI TRATTAMENTO

Il legittimo interesse del titolare del trattamento, nel contesto della finalità di

"Informazione per via telematica" del sito internet "WWW.CONFEPI.IT", si fonda sulla necessità di promuovere e migliorare l'interazione con gli utenti, fornendo loro informazioni aggiornate e pertinenti sui servizi e prodotti offerti. Questo interesse è bilanciato con i diritti e le libertà fondamentali degli interessati, garantendo che il

trattamento dei dati personali sia effettuato in modo trasparente e sicuro.Il titolare del trattamento ha valutato che l'invio di comunicazioni informative e promozionali tramite mezzi telematici, come email o notifiche push, è essenziale per mantenere un rapporto continuo e informato con gli utenti del sito. Tale attività consente di aggiornare gli utenti su novità, offerte speciali, eventi e altre informazioni rilevanti che potrebbero essere di loro interesse, migliorando così l'esperienza complessiva dell'utente e favorendo una maggiore fidelizzazione. Per garantire che il legittimo interesse del titolare non prevalga sui diritti degli interessati, sono state adottate misure adeguate per minimizzare l'impatto del trattamento sui dati personali. Queste misure includono, tra l'altro, la possibilità per Informazione per via telematica gli utenti di opporsi facilmente al trattamento per finalità di marketing diretto, attraverso

meccanismi di opt-out chiari e accessibili in ogni comunicazione inviata. Inoltre, il titolare del trattamento si impegna a trattare solo i dati strettamente necessari per il raggiungimento della finalità informativa, evitando la raccolta e l'elaborazione di dati non pertinenti o eccessivi. Il titolare ha inoltre effettuato una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA) per analizzare i rischi potenziali associati a questo trattamento e ha implementato misure tecniche e organizzative adeguate per mitigare tali rischi. Tra queste misure figurano l'uso di tecnologie di crittografia per proteggere i dati durante la trasmissione, l'adozione di politiche di conservazione dei dati che limitano il periodo di archiviazione al minimo necessario e la formazione continua del personale coinvolto nel trattamento dei dati.In sintesi, il legittimo interesse del titolare del trattamento per la finalità di informazione per via telematica è giustificato dalla necessità di mantenere un contatto efficace e informato con gli utenti del sito www.confepi.it, nel rispetto

dei principi di proporzionalità e minimizzazione dei dati, e garantendo sempre la possibilità per gli interessati di esercitare i propri diritti in conformità con il GDPR.

  •  Diritti dell’interessato

In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, che per Sua comodità riproduciamo.

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

    1. dell’origine dei dati personali;

    2. delle finalità e modalità del trattamento;

    3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

    4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;

    5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

  3. L’interessato ha diritto di ottenere:

    1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;

    2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

    3. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

  4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

    1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

    2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

I diritti di cui all’articolo 7 sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.

La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.

  • Periodo di conservazione dei dati

Il titolare del trattamento è CONF.E.P.I., Confederazione Europei Professionisti e Imprese, Segreteria Nazionale Via Ugo De Carolis, 146 – 00136 Roma, C.F. 97939730582 –  Tel. 06.96847165 – email: info@confepi.it , nella persona del suo Legale Rappresentante.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DATI RACCOLTI PRESSO L'INTERESSATO

(ex art. 13 GDPR 2016/679)

  • Titolare del trattamento

I dati sono trattati e conservati per il tempo strettamente richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

In linea generale, i dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il titolare e l’interessato

saranno trattati sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto; i dati personali raccolti per finalità

riconducibili all’interesse legittimo del titolare saranno trattati sino a quando sussisterà tale legittimo interesse.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’interessato, il titolare può conservare i dati personali fino a quando

detto consenso non venga revocato. Inoltre, il titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo maggiore di quello inizialmente stabilito per ottemperare a un obbligo di legge o per ordine di un’autorità pubblica. Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, successivamente a tale termine i diritti di accesso, cancellazione, rettifica e alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati da parte

dell’interessato. Di  seguito si determina  la conclusione del ciclo di vita dei dati e/o la presumibile data di conclusione e/o il periodo prestabilito del loro trattamento.

Descrizione:

La condizione che deve verificarsi affinché cessi ogni motivo di trattare ulteriormente i dati personali raccolti tramite il sito www.confepi.it è il raggiungimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, ovvero la

gestione delle richieste di informazioni, la prenotazione di servizi, l'invio di comunicazioni informative e promozionali, e l'analisi statistica. Inoltre, il Sito internet www.confepi.it  (il Sito internet del trattamento deve cessare qualora l'interessato revochi il consenso) precedentemente prestato, eserciti il diritto di opposizione o richieda la

cancellazione dei propri dati, salvo che sussistano obblighi legali che imponganola conservazione dei dati per un periodo più lungo. In ogni caso, i dati devono essere cancellati o resi anonimi quando non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti.

Il ciclo di vita dei dati personali trattati attraverso il sito www.confepi.it inizia con la fase di raccolta, che avviene quando gli utenti interagiscono con il sito per richiedere informazioni, associarsi  o aderire a comunicazioni informative e promozionali.

Durante questa fase, vengono raccolti dati identificativi e di contatto, come nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono, p.iva, nome aziendale, nonché dati relativi alla propria attività professionale ove strettamente necessario per le finalità dichiarate. La raccolta avviene mediante moduli online, garantendo che gli utenti siano informati sulle finalità del trattamento e abbiano fornito il loro consenso, ove richiesto.

Successivamente, i dati raccolti vengono elaborati per rispondere alle richieste degli utenti, gestire le pratiche associative e inviare comunicazioni informative e promozionali. L'elaborazione include anche l'analisi statistica dei dati per migliorare i servizi offerti, assicurando che le informazioni siano utilizzate in modo aggregato e anonimo, ove possibile, per ridurre al minimo l'impatto sulla privacy degli utenti.

La conservazione dei dati avviene in conformità con i principi di necessità e proporzionalità, mantenendo le informazioni solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono state raccolte. I dati relativi alla salute sono conservati con un livello di protezione più elevato, in linea con le normative vigenti, e sono accessibili solo al personale autorizzato. Durante l'intero ciclo di vita, i dati sono protetti da misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, volte a prevenire accessi non autorizzati, perdite accidentali, distruzione o danneggiamento. Tali misure includono l'uso di protocolli di crittografia, sistemi di autenticazione robusti e procedure di backup regolari. Infine, al termine del periodo di conservazione, i dati vengono cancellati o resi anonimi in modo sicuro, garantendo che non possano essere ricostruiti o utilizzati per identificare gli utenti. L'intero processo di trattamento è condotto nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, assicurando che gli utenti possano esercitare i loro diritti in materia di protezione dei dati, come il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione, in qualsiasi momento.

bottom of page