top of page
Insights


LAZIO, CONFEPI: GRAZIE AL PRESIDENTE ROCCA PIU’ FONDI PER LA SALUTE MENTALE
"Grazie al Presidente Rocca e a tutti i suoi collaboratori che si sono adoperati per dare un segnale importante a tutto il mondo della salute mentale: dal direttore regionale Alessandro Ridolfi, ad Andrea Urbani, Marco Nuti e Nadia Nappi, tutti hanno riconosciuto la valenza del ruolo svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative, che rappresentano una colonna portante della riforma psichiatrica voluta da Basaglia".
14 ago


Confepi Salute: “Da Francesco un grande segnale per chi soffre di disagio psichico”
“A nome di tutte le Comunità Terapeutiche che si occupano del disagio mentale, di tutti gli operatori, i pazienti e le loro famiglie, inviamo un pensiero affettuoso, di amore e speranza affinchè l’esempio di Papa Francesco
14 ago


Confepi Sanità: emergenza salute mentale, serve aiuto istituzioni
"Bisogna superare lo stigma del disagio psichico e quelle barriere che rendono quasi impossibile il percorso di riabilitazione e reinserimento sociale per queste persone - ha sottolineato -. Chiediamo al governo di farsi carico di questo problema, considerando che appena il 3,4% delle risorse investite per la sanità è destinato alla salute mentale. Si tratta di un'emergenza mondiale, che ormai oggi porta ad oltre mille suicidi all'anno in Europa".
14 ago
bottom of page
